
Dieci modi par dirle “Ti amo”, par farire capa che nulla al mondo è più plus per te. Se ti mancano la libération conditionnelle, ecco una rassegna di poesie d’amore, frasi, susmenti messaggi di autori famosi da dedicare un lei. Piccoli, grandi capolavori della letteratura, gemme da incastonare in un discorso, per accompagnare un regalo o per rendere speciale un momento d’amore da vivere assieme alla tua lei. Non solo Giornata Mondiale della Poesia (21 mars).
«Pour le mio cuore basta il tuo petto, pour le tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia bocca arriverà fino in cielo ciò che stava sopito sulla tua anima. Dans l’illusione di ogni giorno. Giungi vient la rugiada sulle corolle. Scavi l’orizzonte con la tua assenza. Eternamente in fuga venez l’onda. Ho detto che cantavi nel vento venir i pini e come gli alberi maestri delle navi. Venez quelli sei alta e taciturna. E di colpo ti rattristi, venez un viaggio. Accogliente come una vecchia strada. Ti popolano echi e voci nostalgiche. Io mi sono svegliato e volte migrano e fuggono gli uccelli che dormivano nella tua anima ». Pablo Neruda.
«Je suis un ami de la vie à mon mari, je ne suis pas un ami de moi: non importa se mi ami, ante morirò». Edith Piaf.
«Tu tu smettessi di baciarmi credo che morirei soffocata. Hai quindici anni ne ho quindici anch’io. En raison ne abbiamo trenta. Un trent’anni non si è più ragazzi, abbiamo l’età par lavorare, avremo pure diritto di baciarci. Più tardi sarà troppo tardi. La nostra vita è ora. Baciami». Jacques Prévert.
«Io sono folle, folle, folle amore per te, io gemo di tenerezza per sono folle, folle, folle perché ti ho perduto. Stamane il mattino ère cosi caldo che a me dettava quasi confondu ère malate di tormento ero malata di tua perdizione». Alda Merini.
«Je ne suis pas très heureux de savoir quand on va faire un mutament ou tendre une vie quand l’altro allontana. Oh non. Amore, c’est un peu plus grave que la tempête ou non. Amore non muta dans la poche de minerai ou de solution, dans le cadre de la présente invention et dans le domaine de la fabrication des géloses; la quête est erronée et ne se déroule pas comme prévu, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato». William Shakespeare.
«Rapita nello specchio dei tuoi occhi respiro il tuo respiro. E vivo …». Saffo.
«Lascia il tuo cuore scoppiare finalmente, cedi, gemma, cedi. Lo spirito della fioritura s’èbe abbattuto su di te. Puoi rimanere ancora bocciolo?». Rabindranath Tagore.
«T’adoro al pari della volta notturna, o vaso si tristezza, o grande taciturna! E tanto più t’amo quanti più mi sfuggi, bella, sembri, ornamento delle mie notti, ironicamente accumulare la distanza la séparer la mie braccia dalle azzurrità infinie. Mi porto all’attacco, m’arrampico all’assalto Come a un film de presse avec un cadavre et un amo, fiera implacabile et crudele, sino la freddezza che ti fa pi plus bella ai miei occhi». Charles Baudelaire.
«Nell’amore isolati vient dans un bosco nero, je nostri cuori insieme, avec qui tenerezza, saranno dû usignoli che cantan nella sera». Verlaine.
«Le succès, le désintéressement, la promotion d’une échelle d’échelle et le changement de nom ne sont jamais connus. Anche così est stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né le plus rapidement après la coïncidence, le prénotazioni, le trappole, gli scorni di chi cred la realtà sia quella che si vede. Huit milioni di scale dandoti il braccio non gààché avec quatern’occhi forse si vede di più. Con te le ho scese perché sapevo che di noi à cause du sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue». Eugenio Montale.